La pubblicità del futuro: una recensione lusinghiera!
Il mio editor di Hoepli mi ha inviato una recensione neutrale particolarmente lusinghiera del libro “La Pubblicità del Futuro: programmatic buying e real time bidding” che voglio condividere con voi. E’ la soddisfazione per più di 9 mesi di lavoro condivisi con Layla Pavone, Antonio De Nardis e la Prof. Nicoletta Vittadini dell’Università Cattolica, che ha curato la realizzazione dell’indagine qualitativa sul mercato della pubblicità programmatic. Qui sotto lo stralcio della recensione, che potete trovare integralmente su Applemobile.it
La pubblicità è stata, ed è, uno degli strumenti fondamentali in mano ad un’azienda per vendere un prodotto.
Il settore è sempre in evoluzione, ogni anno. Sicuramente negli ultimi anni, con la rivoluzione del digital, ci sono state tante opportunità (pensiamo alla possibilità di valutare istantaneamente l’efficacia di una campagna pubblicitaria) e sempre nuove opportunità nasceranno. Attualmente i consumatori sono sempre meno propensi ad ascoltare una pubblicità attraverso la somministrazione di messaggi reiterati e insistenti, erogati attraverso canali di informazione e di intrattenimento generalisti e indifferenziati. La comunicazione sta cambiando ed il Programmatic Buying (PB) rappresenta il nuovo protocollo di negoziazione che consente di vendere e acquistare la pubblicità online in tempo reale, selezionando esclusivamente i contatti che corrispondono al target desiderato e accrescendo il valore degli spazi disponibili.
Il libro che vi presentiamo oggi è La pubblicità del futuro, edito da Hoepli. Questo libro ha l’obiettivo di fornire un’analisi completa su questa nuova rivoluzionaria modalità di fare pianificazione e acquisto di digital display advertising. Un libro, come vedremo, fondamentale per chi si occupa di pubblicità, di comunicazione, all’interno di aziende di qualunque dimensione.
Il libro: voto e pareri
Il libro ci è piaciuto particolarmente. E’ un manuale di riferimento per chi vuole proiettarsi su un’altra dimensione: quella dell’advertising del futuro, già utilizzato dalle più grandi aziende del mondo. Gli autori sono magistrali e competenti, il testo scorre anche se a tratti molto tecnico, può risultare ostico per chi non ha grande familiarità con concetti di advertising e comunicazione. Ciò detto, il libro è particolarmente interessante quando tratta l’argomento programmatic per le piccole aziende, con una valutazione e commento qualitativo. Un libro che rileggeremo con piacere, si becca un bel 8.5/10.
Il libro viene venduto su iTunes Store ad un prezzo di soli 14,99€ . Calcolando la qualità dei contenuti e sopratutto unicità, su un libro di questo tipo, il prezzo è un elemento residuale. Potete acquistare il libro attraverso il link qui sotto.