Aprile 3rd, 2016 | by Alessandro Sisti
Dall’inizio dell’anno, l’attenzione di publisher ed advertisers per le Data Management Platform è cresciuta.E’ finalmente arrivato il momento del Data-driven
Marzo 27th, 2016 | by Alessandro Sisti
Il meccanismo di negoziazione ad asta in Real Time Bidding funziona seguendo criteri del second price auction. L’asta viene aggiudicata all’inserzionista
Marzo 25th, 2016 | by Alessandro Sisti
I publisher hanno bisogno di regole di controllo per stabilire chi puo’ partecipare o meno alle aste in real time bidding, in
Marzo 23rd, 2016 | by Alessandro Sisti
Nei giorni scorsi ho messo nero su bianco alcune considerazioni di strategy & operations nell’editoria, in particolare sulle potenzialità delle
Marzo 20th, 2016 | by Alessandro Sisti
Nell’esame delle complessità tecnologiche e operazionali da affrontare nell’implementazione dell’Header Bidding la creazione dei line item è l’attività più human
Marzo 20th, 2016 | by Alessandro Sisti
I wrapper tag di Header Bidding consentono dei benefici di gestione tecnica ed operativa che consentono ai publisher: di integrarsi
Marzo 20th, 2016 | by Alessandro Sisti
Ho parlato una prima volta dell’ Header Bidding in un mio post precedente evidenziando le differenze tra i meccanismo a
Marzo 20th, 2016 | by Alessandro Sisti
di Alessandro Sisti – Comprendere le tecnologie che abilitano l’ecosistema programmatico è un esercizio costante che i marketing director, sia
Marzo 14th, 2016 | by Alessandro Sisti
I publisher hanno compreso che attraverso il programmatic advertising possono efficientare i processi di vendita dell’inventory invenduta e premium massimizzando le
Marzo 14th, 2016 | by Alessandro Sisti
di Alessandro Sisti – 14 marzo 2016 – Forrester pubblica il nuovo rapporto benchmark sulle piattaforme di Data Management Platform (Q4